Caricamento in corso
×

“La Fatica”: l’incontro del sindaco con i primi 14 beneficiari e le aziende

Si è tenuto nella sala consiliare di Palazzo di Città, l’incontro tra il sindaco Vito Leccese, i primi 14 beneficiari de “La Fatica” e i rappresentanti delle 12 aziende che hanno aderito all’iniziativa, attivando i tirocini. “La Fatica” è l’iniziativa sperimentale promossa dal Comune di Bari per l’inserimento o reinserimento lavorativo di donne e uomini fuoriusciti dal mercato del lavoro o con minori opportunità di accedervi. La misura prevede lo svolgimento di tirocini extracurriculari retribuiti presso imprese di Bari e della sua area metropolitana, oltre al riconoscimento di doti di apprendimento finalizzate ad acquisire nuove competenze o titoli abilitanti. Si possono candidare cittadine over 35 e cittadini over 45, residenti a Bari, inoccupati o disoccupati.

Sono 483 le istanze presentate fino a gennaio 2025, 331 da donne (circa il 70%) e 126 da uomini. A esito della valutazione affidata all’equipe di Porta Futuro Bari, le istanze ritenute non istruibili sono state 26. Rispetto ai titoli di studio degli ammessi, tra le donne il 57,7% ha conseguito il diploma di scuola superiore, il 22,7% la laurea e il 19,6% la licenza media; tra gli uomini, invece, il 50% ha conseguito il diploma di scuola superiore, il 39,7% la licenza media e il 10,3% la laurea. Delle domande complessivamente accolte, 102 sono riconducibili a persone di età compresa tra 45 e 49 anni, 108 tra 50 e 54 anni, 104 tra 55 e 59 anni, 59 sono le donne di età compresa tra 40 e 44 anni, 56 tra 35 e 39 anni, mentre 28 le persone con più di 60 anni. Le aziende candidate sono 80, il 55% con meno di 5 dipendenti e solo il 10% con un numero di dipendenti superiore a 20.

Share this content:

Commento all'articolo