
Il “Rota ritrovato” apre la stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica di Bari
130 concerti, di cui 40 per le scuole, distribuiti sul territorio metropolitano con una serie di produzioni “con i giovani” e “per i giovani”, una più intensa collaborazione con le Istituzioni locali e i Conservatori pugliesi, la valorizzazione dell’identità con un omaggio alla tradizione nicolaiana e un’attenzione particolare al sociale e agli “anniversari” non solo legati al mondo della musica ma, in un’autentica ottica di multidisciplianarietà, alla letteratura, alla danza, al teatro e al cinema. Sono questi alcuni degli elementi che caratterizzano l’intensa stagione concertistica 2025 dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, che ha preso il via il 30 gennaio scorso nell’Auditorium “Nino Rota” con il concerto “Il Rota ritrovato”. Una prima esecuzione resa possibile grazie al rinvenimento delle fonti originali conservate nell’Archivio musicale della Istituzione Concertistico-Orchestrale della Città Metropolitana di Bari. Nell’ambito della nuova programmazione particolare attenzione è stata riservata ai giovani fruitori di cinque progetti dedicati alle scuole di ogni ordine e grado fino alle Università. Il focus su Piccini, il recupero delle radici popolari, il culto nicolaiano e la multidisciplinarietà caratterizzeranno l’intera stagione concertistica serale. Il repertorio sinfonico si traduce con la presentazione delle 8 sinfonie di Schubert all’interno di un progetto triennale che punterà all’esecuzione integrale delle sinfonie di Mendelssohn e Schumann, una “triade romantica” dopo il triennio precedente dedicato ai classici viennesi Mozart, Beethoven ed Haydn. Di Schubert, oltre alle sinfonie, ouverture e le musiche di scena di Rosamunda, principessa di Cipro. Di Mendelssohn e Schumann anticipazioni di concerti solistici ed ouverture in combinazione anche con i classici della “prima scuola di Vienna” che hanno caratterizzato la programmazione del triennio 2022-2024.
Share this content:
Commento all'articolo